Danza SportivaIn rilievonotizie flash

Alcune precisazioni e riflessioni

 

Alcune informazioni su UK Championships:

Gabriele e Antonella Goffredo hanno ballato la Coppa del Mondo a Vancouver (quindi era impossibile per loro ballare a Bournemouth il giorno prima).

Gli italiani che hanno partecipato sono solo quelli a cui la FIDS ha permesso di partecipare, secondo un articolo uscito sul sito federale. Gli altri italiani sono iscritti alla federazione affiliata WDC.

 

Per i russi stesso identico motivo (Silde e Zaitsev essendo iscritti alla federazione russa affiliata all’IDSF sono stati bloccati dalla federazione stessa, mentre Belorukov,Smagin ecc che non sono affiliati IDSF hanno ballato).

Ora,dopo tutti i giochini tra presidenti Nazionali (Italia-Russia) e IDSF,ancora ci chiediamo come mai gli italiani se ne vanno?? per esempio se Zampierollo avesse rappresentato l’Italia come fino al mese scorso,avrebbe partecipato al’UK? avrebbe vinto la Rising Stars? Non penso che la FIDS gli avrebbe concesso la partecipazione sulla fiducia… e quindi ha preso il ‘treno giusto’ e ballando per la Latvia ha partecipato e vinto.. e se vorrà partecipare ad altre gare IDSF non sarà squalificato dalla propria federazione.

Leggete i risultati delle gare importanti durante l’anno o dei Campionati del Mondo o Europei: quanti italiani ballano standard o latini per altre nazioni? quanti balleranno per altre nazioni? molti..e sempre di più!!

Al prossimo Blackpool sarà la stessa storia..se non peggio!!

L’Inghilterra ha imposto da sempre le proprie regole in campo di insegnanti e di gare..un circuito dalla discutibile onestà e chiarezza a livello sportivo, ma quando si partecipa a queste gare si ha già un’idea di ciò a cui si va in contro.. quindi se a proprio rischio e pericolo e soprattutto A PROPRIE SPESE decido di partecipare, perchè la FIDS mi deve squalificare e impedirmi poi di gareggiare in IDSF? D’altro canto non porto via nulla alla FIDS se partecipo a UK o Blackpool,anzi la rappresento A MIE SPESE e senza chiedere niente..

PS:magari vado a Blackpool o al UK e esco al primo turno,magari ho speso per andarci il doppio o il triplo dei soldi che spenderei per andare a ballare una prova di Coppa Italia o di Campionato Italiano,ma credetemi che le emozioni e lo spettacolo che si vedono in quelle gare valgono tutto il tempo,i sacrifici e i soldi spesi..

Chi come me ha avuto e avrà la fortuna di entrare o ancora meglio di ballare in posti come Royal Albert Hall, Winter Gardens, BIC, Rosengarten(per chi si ricorda era dove si ballava il German Open), sa che sensazioni si provano a trovarsi nel cuore della Danza Sportiva che conta, dove si va oltre il risultato di uno skating, dove l’arte e la passione che accomuna migliaia di persone da tutte le parti del Mondo sono così forti da farti capire che il solo esserci ti è già abbastanza.

Per non parlare di quando ci si va ad allenare negli Studios come Semley o Cheam, dove ci si sente grandi come gnomi perchè nella batteria prima di noi hanno ballato Bryan e Carmen o Slavik o Franco Formica..e si capisce che il ballo è in pista,non ad un tavolo decisionale.

Ultimamente in Italia ci si preoccupa più di come far girare i soldi che di trasmettere queste emozioni..a volte ci si ritrova a ballare gare di circuito perchè obbligatorie e sugli spalti al massimo qualche genitore mentre ad applaudirti ci sono solo le coppie della batteria successiva..

Lasciamo sfogare tutto il talento e la forza di volontà che ci sono nei nostri ballerini, non tagliamoci la gambe da soli.. una Nazione è forte quando ha coppie in finale, semifinale, nei 24.. non quando impone alle proprie coppie di stare a casa.. perchè tanto la gara la fanno comunque e chi ama veramente il ballo e le gare di ballo di un certo livello troverà comunque il modo per andarci.

A volte leggo i commenti postati ai risultati delle gare e mi viene da sorridere perchè tanti utenti che sparano a zero su tutto e su tutti a mio parere dovrebbero farsi una cultura del ballo, e non davanti al computer vagando tra un sito ed un altro in cerca degli skating e dei risultati,ma nelle piste da ballo o almeno negli spalti dei luoghi che contano.

Non ho mai aggiunto i miei commenti a quelli degli altri perchè tante volte sarebbe tempo perso.

Questa, in aggiunta alle informazioni che ho specificato all’inizio, voleva solo essere una rifflessione di un ballerino che ama la Danza Sportiva in generale, che ama l’Italia, e che vedendo la situazione in continua INVOLUZIONE non può che essere deluso e rammaricato.

Preciso che io non sono un finalista o un semifinalista in Italia, ma non sono nemmeno nato ieri e mi ricordo benissimo lo spirito che mi ha spinto ad entrare in questo mondo e che per fortuna ancora oggi mi da la forza di continuare,superando tutti i problemi che si incontrano nella vita.

Molte persone fanno i conti per arrivare a fine mese, magari hanno la testa occupata da migliaia di pensieri e sulla schiena mutuo, casa, famiglia e lavoro che non gira.. ci sono persone che:“Oggi mangiamo un po’ meno così con i soldi avanzati stasera ci andiamo ad allenare!”. Ci sono persone che:“..allora chiedo ferie a lavoro per il giorno x y z perchè dobbiamo partire, ballare la gara e tornare!”.

Per quelle persone,quando infilano le scarpe e mettono il piede in pista, la mente si svuota e il corpo inizia a muoversi spinto dall’energia e dalla voglia di vivere, allora la fatica, il sudore, i problemi sono NIENTE, e quelle sono le persone più felici che possiate trovare.

Grazie dell’attenzione, buona riflessione.. ma soprattutto ‘Enjoy your dancing and enjoy your life!’

 

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio