In rilievonotizie flash

allenamenti degli atleti EPS in zona Rossa a porte chiuse

Ci sono aggiornamenti dagli Enti di Promozione Sportiva

Aggiornamento sugli Allenamenti degli Atleti EPS dopo il nostro articolo di chiarimento

Il mondo sportivo degli enti di promozione sportiva è stanco di interpretare e tradurre il DPCM del 6 Marzo, il DL del 13 Marzo e le FAQ del dipartimento per lo sport. Il CONI complica la situazione con una lettera fuorviante che anzichè tutelare gli EPS sembra mandarli ancora di più in confusione.

Malagò durante una live organizzata da FISCO C.S.E.N. riguardo la lettera inviata dal segretario generale al dipartimento per lo sport afferma che la lettera è stata scritta per favorire gli ENTI e smuovere la situazione.

Facendo play sul video qua sopra il video partirà dal punto in cui il presidente nazionale CSEN Francesco Proietti, si rivolge a Malagò domandando il perchè di questa discriminazione – anche se – “[…] Sle attività federali sono concesse quelle degli enti non sono concesse, addirittura anche l’allenamento a porte chiuse se sei di un ente non lo puoi fare, è chiaro che non è così, io questo l’ho capito […]” lamentandosi del fatto che molte Federazioni invece approfittino della situazione per disinformare aumentando così il numero di tesserati.

La risposta di Malagò è a favore degli Enti che sarebbero stati discriminati dal DIPARTIMENTO dello SPORT.

Molti EPS hanno preso posizione evidenziando in particolare che il testo della FAQ all’oggetto nella nuova formulazione:

5. Cosa si intende per eventi e competizioni riconosciuti di preminente interesse nazionale?

[…]

Come riportato sulla pagina dedicata nel sito del CONI, gli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale sono tutti gli eventi e le competizioni ricompresi nell’arco temporale dello stato di emergenza – programmati e fissati con sufficiente anticipo nei calendari agonistici, con date e luoghi certi, dalle Federazioni Sportive Nazionale, dalle Discipline Sportive Associate, dagli Enti di Promozione Sportiva ovvero dagli Organismi Sportivi Internazionali.

Si ricorda che in zona rossa sono sospesi gli eventi e le competizioni organizzati dagli EPS.

Per quanto concerne gli allenamenti, in zona rossa sono consentiti gli allenamenti degli atleti agonisti che devono partecipare a competizioni ed eventi di preminente interesse nazionale consentiti ai sensi dell’art. 18 del DPCM del 2 marzo 2021 e non sospesi dall’art. 41, comma 1 del medesimo decreto.

Per consultare l’elenco delle competizioni di interesse nazionale, si rimanda al seguente link.

Faq del dipartimento dello sport Aggiornate al Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 e al Decreto-legge 13 marzo 2021

Dal nuovo aggiornamento del punto 5 si evince quindi:

1) sono sospesi, in ZONA ROSSA, gli eventi degli Enti di promozione Sportiva

2) sono invece CONSENTITI, in ZONA ROSSA, gli allenamenti a porte chiuse degli atleti agonisti che devono partecipare a competizioni ed eventi di preminente interesse nazionale riconosciuti dal CONI o dal CIP che non siano sospesi (in quanto si tengono in zone di colore diverso dalla rossa o in modalità on line).

Tra il caos discriminatorio delle FAQ e le lettere alquanto dubbie del CONI le ASD e SSD degli EPS che sono già colpite duramente dalle chiusure per l’emergenza, potrebbero quindi continuare ad effettuare allenamenti a porte chiuse di ATLETI AGONISTI ISCRITTI a COMPETIZIONI (che non siano state SOSPESE) ed EVENTI DI PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE, anche in Zona Rossa.

Quando era stato riaperto solo il CALCIO dopo “la prima ondata”, il mondo dello sport aveva fatto fronte comune contro le discriminazioni. Oggi si assiste ad una guerra tra poveri nella quale si vorrebbe passare il messaggio che le FEDERAZIONI possono continuare e gli ENTI no, ma non possono esistere atleti di “serie A” e atleti di “serie B” solo per il possesso di una tessera.

 

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio