In rilievonotizie flash

Attività sportiva d’interesse nazionale può continuare

Si è molto dibattuto in questi giorni sulla possibilità o meno di poter continuare l’attività sportiva anche per gli sport di contatto. La FIDS si è lanciata per prima a difesa del proprio mondo di tesserati e associazioni affiliate informando i propri tesserati che l’attività sportiva può proseguire anche delle danze di coppia a partire dalla classe agonistica C in su secondo l’interpretazione dell’art. 1, comma 9, lettera e del DPCM del 24 Ottobre.

Comunicati analoghi sono stati diramati anche in altre federazioni e altri Enti di promozione sportiva, ed è stata anche confermata sulle FAQ dell’ufficio sport del Governo che riportiamo di seguito.

Gli atleti e altri operatori coinvolti in attività a livello federale possono continuare ad allenarsi?

Coloro che svolgono attività sportiva di interesse nazionale potranno continuare anche gli allenamenti, sempre a porte chiuse, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera e) del DPCM.

Anche il seguente quesito inserito nelle FAQ è utile per chiarire ancora meglio.

6. Cosa si intende per eventi e competizioni riconosciuti di interesse nazionale?

Tutti i confronti competitivi fra due o più atleti, inseriti nel calendario agonistico, quali gare nazionali, dal CONI, dal CIP, dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate o Enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, alla presenza di tecnici sportivi e di ufficiali di gara abilitati, nel rispetto del Protocollo di contrasto al COVID-19 adottato per la specifica disciplina sportiva.

Restiamo sulla vicenda anche per i futuri aggiornamenti che pubblicheremo prontamente su infoDANZA.

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio