Chi può allenarsi in zona ROSSA? aggiornamenti in arrivo sulle FAQ
Aggiornamenti in arrivo sulle FAQ del Dipartimento sport del Governo

Zona Rossa: chi può allenarsi? Possono proseguire solo Le Federazioni sportive nazionali (FSN) – come apparso sulle FAQ del dipartimento dello sport – oppure possono proseguire anche gli Enti di promozione sportiva (EPS)?
E’ stata una settimana da incubo per gli atleti degli enti di promozione sportiva. Era del 4 Novembre la notizia che sulle FAQ del dipartimento dello sport era stata aggiunta una dicitura mai inserita precedentemente, ovvero la sospensione degli eventi e delle competizioni organizzate da EPS e la conseguente sospensione anche delle sedute di allenamento valevoli per tali eventi.
CAOS del Governo
Più volte le FAQ del governo sono state utili per chiarire alcune norme e alcuni tra i tanti DPCM che abbiamo dovuto subire in questi mesi, e di spolito le faq davano un’interpretazione più morbida e necessaria per alcune articoli contenuti nei DPCM.
Per la prima volta il 4 Marzo viene pubblicata una FAQ più stringente rispetto al DPCM. Infatti nel dpcm del 2 marzo non vi era alcuna restrizione per gli EPS, invece nelle FAQ venivano date per sospesi gli eventi e gli allenamenti degli EPS, creando così una discriminazione tra atleti delle federazioni e atleti degli enti.
Per fare un esempio del nostro mondo della danza sportiva, gli atleti WDSF (in quanto tesserati FIDS) potevano continuare ad allenarsi mentre gli atleti WDC (o non wdsf) non potevano allenarsi essendo per lo più appartenenti agli enti.
Nessun rappresentante di associazioni alternative alla FIDS ha sollevato alcuna polemica.
A parte gli enti di promozione sportiva che avevano sottoscritto una lettera congiunta (visibile in questo articolo) e che sono in fermento per tutelare i propri atleti agonisti nessuna SIGLA della danza sportiva si è mossa o ha fatto alcun comunicato. Come sempre la parte della danza sportiva italiana NON federale risulta troppo frammentata e senza un rappresentante riconosciuto da tutti.
Sparizione delle FAQ dal sito del dipartimento dello sport
Nella giornata odierna non sono più visibili sul sito sport.governo.it le faq alle quali si faceva riferimento in questo articolo è apparsa invece la seguente scritta:”Le FAQ sono in aggiornamento a seguito della pubblicazione del Decreto legge 13 marzo 2021”
Rimandando a questa pagina per maggiori chiarimenti http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/lo-misure-per-lo-sport-nelle-quattro-aree-di-rischio/ nella quale non vengono però citati gli EPS.
In sostanza sono stati 10 giorni duri per le associazioni sportive dilettantistiche e società sportive che hanno subito un rimpallo tra interpretazioni e articoli che dicevano l’uno il contrario dell’altro rendendo impossibile anche il lavoro dei commercialisti e professionisti del settore.
Nella danza sportiva poi, a parte la FIDS che ha portato avanti gli scopi FEDERALI consentiti dagli attuali DPCM, nessuna entità si è fatta carico dell’insoddisfazione di migliaia di alteti, professionisti e dirigenti che si sono visti tolti i propri diritti per mezzo di una FAQ.