In rilievonotizie flash

Coronavirus, Appello delle scuole di ballo al Governo italiano

Dopo i nostri articoli di Denuncia: Coronavirus: 50% delle scuole di Danza e Ballo rischiano il fallimento, Impatto economico: Quali sono le scuole di danza più a rischio, e 10 cose che puoi fare per gestire la CRISI della tua scuola di ballo dovuta al Coronavirus, abbiamo ascoltato il parere di alcuni titolari di scuola di danza e ballo ed ecco di cosa abbiamo bisogno per superare la crisi che arriverà nei prossimi mesi.

600€ una tantum.

Riguardo all’indennità per i Collaboratori sportivi e per i collaboratori gestionali (co.co.co) e per le partite iva. Accogliamo lo sforzo del governo di assicurare 600€ anche se ovviamente qualcuno ha perso molto di più (e alcuni percepivano meno), ma vogliamo fare anche noi la nostra parte per superare questa crisi. A patto che tale provvedimento sia ripetuto anche per Aprile e mensilmente fino a Settembre, in quanto le attività di ballo saranno in crisi fino all’inizio del prossimo anno accademico.

Gli affitti

Dal nostro sondaggio, solo il 7% delle scuole è in aaffitto presso strutture pubbliche o statali.

Chiediamo uno sforzo da parte delle istituzioni ad intervenire con una legge che consente ai titolari di scuole di ballo e associazioni il locazione presso privati di NON pagare i canoni fino a Settembre 2020.

Gli aiuti

Finanziamenti a fondo perduto e prestiti a tasso 0%, per ristrutturare, sanificare, rilanciare le proprie strutture.

Sospensioni per un tempo definito necessario delle incombenze fiscali e delle bollette di fornitura di energia elettricità, gas ed acqua

Riformare il sistema

Alcune problematiche che stiamo vivendo sono proveniente dai passati governi e dalle leggi per la danza e per lo sport troppo omologate agli sport di squadra. Nella danza che si basa su un sistema accademico si è molto legati alla stagionalità si lavora 10 mesi all’anno ma si paga per 12. Ecco perchè serve riformare il sistema al fine di regolarizzare il sommerso e rendere le scuole di ballo delle imprese sociali con una tassazione agevolata e possibilità di lucro. Chiediamo un impegno in questo senso.

I maestri e le scuole di danza si sono mostrate responsabili e stanno facendo attività via streaming sui social per dare benessere anche in situazioni estreme come quella attuale. Ci aspettiamo rispetto e riconoscenza dalle istituzioni.

 

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio