DanzaMundi Festival: ecco cosa ci riserva l’edizione 2018

Dal 2 al 4 novembre è in programma la terza edizione del DanzaMundi Festival, con ben 14 stages incentrati sui balli etnici e orientali, dei quali uno più interessante dell’altro dal momento che saranno tutti tenuti da insegnanti qualificati di fama e di alto livello.
Si comincerà in grande venerdì pomeriggio 2 novembre con lo spumeggiante “Oriental Samba” proposto dalla maestra Andrea Fernandez e l’affascinante danza con il doppio velo, di cui si potrà apprendere sia la tecnica che una coreografia da Serena Boselli.
Seguiranno subito dopo, sempre in contemporanea in due sale separate, la lezione di Samara sui passi e le combinazioni dello stile egiziano e quella particolarissima sul “Tribal Ats” in cui è specializzata Noura Adel.
La giornata si concluderà con una sfilata di moda alle ore 21.00 e con un appuntamento molto emozionante per diverse partecipanti al festival, che si sfideranno in un contest per aggiudicarsi degli ambiti premi, come gadget, pacchetti, singoli workshop gratuiti per le prossime edizioni 2019 sia del DanzaMundi Festival che del World Dancing di Napoli o addirittura manifestazioni internazionali (Samara Raks International Oriental Dance, Siqelia Festival, ecc..) oppure buoni sconti per fare acquisti nei bazar sponsor dell’evento (Dounia Bazar e Etno Chic Bazar). Per il pubblico che interverrà a applaudirle e a sostenerle è prevista una cena a buffet.
Passando a sabato 3, la mattina sarà dedicata all’uso dei fan veil sotto la guida sempre di Noura Adel, nonché alla tecnica e ai passi/sequenze di danze etniche illustrati da Rachid Alexander. Dalle 14 l’atmosfera si animerà ancora di più con la sessione di Afro Fusion condotta da Najma Al Sharki e con lo stile “Oriental” della marocchina Saida, per poi lasciare spazio a una caliente tabla argentina coreografata da Carly e al folkloristico Mellaja di Samara Raks.
Samara è sia una ballerina che una coreografa conosciuta sia in Italia che all’estero per lo stile raks sharki, ovvero la danza egiziana pura. Ella naturalmente si esibirà anche durante il galà show serale presso il locale Ca del Ballo, tempio romagnolo del liscio e della danza in tutte le sue sfaccettature. Allo spettacolo parteciperanno pure in qualità di guest star anche le italiane ma altrettanto talentuose Elmas Erica Vandi, Simona Saliva Bellydance, Eloise Secci, Nyke Sama, Paola Piccolo, Elisa Bellydance Chiara Merli e le Tribalistas.
Si giungerà così a domenica 4 novembre con i workshop di Arabo Andaluso e Shaabi, tenuti rispettivamente da Andrea Fernandez e Saida. A concludere in bellezza le tre giornate di attività, ci penseranno invece gli stage di “Oriental Combination” e “Gothic Fusion”, ideati da Rachid Alexander e Erika Mas.
Si precisa che tutte le lezioni si svolgeranno presso la scuola di danza “La Soffitta delle Arti” di Ravenna. Per coloro che vorranno seguire più incontri, sono previsti degli appositi pacchetti (Gold di tre giorni, Silver di due giorni e Orange di uno) sia per adulti che per bambini dagli 8 ai 14 anni.
Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare la pagina Facebook dedicata all’evento “DanzaMundi Festival” oppure di contattare direttamente l’organizzatrice Elisa Gasperoni al numero 3276323924 o all’email [email protected]