In rilievo

Ecco i termini per le modalità di richiesta su Sport e Salute dell’indennità ai collaboratori sportivi

Nel nostro articolo, https://infodanza.com/indennita-ai-collaboratori-sportivi-da-domani-le-domande/  pubblicato il 2 Aprile, ci auspicavamo per le decine di miglia di figure che lavorano nel mondo dello sport dilettantistico (collaboratori sportivi), tra cui istruttori, tecnici, allenatori, amministrativi, che venisse pubblicato il decreto e/o le modalità attuative per la richiesta di 600€.

Il nostro calcolo era dovuto a quanto riportato nell’art. 96 del decreto legge del 17 Marzo 2020, il famoso decreto “cura italia”. In realtà i 15 giorni non erano una scadenza perentoria, bensì un termine ordinatorio quindi ad oggi non si sa e non si può prevedere una data certa. Molti rappresentanti di federazioni ed enti di promozione sportiva si sbilanciano nel prevedere una data che di fatto non è confermata.

Dal sito di Sport e Salute S.P.A.

Siamo in attesa del decreto con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze – di concerto con il Ministro dello Sport – definisce le modalità per la presentazione delle domande.

Non appena verrà emanato il decreto interministeriale, pubblicheremo pertanto sul sito istituzionale le prime indicazioni utili ai fini della presentazione della domanda.

Vediamo nello specifico l’articolo 96 del decreto Cura Italia

Art.96 – Indennità collaboratori sportivi

  1. L’indennità di cui all’articolo 27 è riconosciuta da Sport e Salute S.p.A., nel limite massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020, anche in relazione ai rapporti di collaborazione presso federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, società e associazioni sportive dilettantistiche, di cui all’art. 67, comma 1, lettera m), del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, già in essere alla data del 23 febbraio 2020. Il predetto emolumento non concorre alla formazione del reddito ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.
  2. Per le finalità di cui al comma 1 le risorse trasferite a Sport e Salute s.p.a. sono incrementate di 50 milioni di euro per l’anno 2020.
  3. Le domande degli interessati, unitamente all’autocertificazione della preesistenza del rapporto di collaborazione e della mancata percezione di altro reddito da lavoro, sono presentate alla società Sport e Salute s.p.a. che, sulla base del registro di cui all’art. 7, comma 2, del decreto legge 28 maggio 2004, n. 136, convertito in legge 27 luglio 2004, n. 186, acquisito dal Comitato Olimpico Nazionale (CONI) sulla base di apposite intese, le istruisce secondo l’ordine cronologico di presentazione.
  4. Con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con l’Autorità delegata in materia di sport, da adottare entro 15 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono individuate le modalità di presentazione delle domande di cui al comma 3, e definiti i criteri di gestione del fondo di cui al comma 2 nonché le forme di monitoraggio della spesa e del relativo controllo.
  5. Alla copertura degli oneri derivanti dal presente articolo si provvede ai sensi dell’articolo 126.

Specifiche risposte ricevute nei giorni successivi:

  1. Il ministro Spadafora ha affermato che se i 50 milioni stanziati dovessero essere insufficienti per le domande ricevute, verranno stanziati altri fondi.
  2. non vi sono certezze che il fondo di 50 Milioni sia insufficiente, in quanto i requisiti per avere diritto all’indennità filtrano di molto la base dei potenziali richiedenti.
  3. Tra i requisiti secondo le fotni dei vari esperti di fisco sportivo, il non superamento dei 10.000 € annui, la mancata percezione di altri redditi, la mancata percezione del reddito di cittadinanza.
  4. Medesima indennità dovrebbe essere stanziata per il mese di aprile.

Si chiarisce anche che le domande per la richiesta di indennità saranno pubblicate solo e soltanto sul sito Sport e Salute, www.sportesalute.eu a seguito o in concomitanza del decreto del ministro dello sport. Pertanto nessun altro sito che pubblica domande o moduli è da ritenersi ufficiale.

Migliaia di maestri di danza e ballo (collaboratori sportivi in ASD/SSD) stanno aspettando aspettando le direttive per l’indennità di 600 euro per loro prevista dall’art 96 del decreto Cura italia.

Seguite infoDANZA, vi daremo maggiori informazioni sull’argomento.

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio