Danza SportivaIn rilievo

FIDS -7 giorni ai passaggi di classe

Atleti aspettano i passaggi di classe

Ad oggi non sono ancora usciti i tanto attesi passaggi di classe obbligatori e/o facoltativi  per gli atleti appartenenti alla Federazione Italiana Danza Sportiva regolarmente iscritti e che hanno partecipato alle gare richieste per accedere alla ranking list della propria categoria.

Quest’anno, come dicevamo i tempi si sono allungati, nonostante i Campionati Italiani – che si sono tenuti dal 3 al 7 Luglio – siano finiti da un pezzo, il conteggio dei punti e la pubblicazione della ranking è stata fissata al 1° Settembre, la domanda nasce spontanea, in un mondo oramai sempre più telematico, digitale e veloce come mai l’uscita della classifica nazionale iridata è così lenta?

Gli atleti si sono attrezzati come hanno potuto, facendo i loro conteggi e i loro probabili, ma non ufficiali, passaggi di classe.  Questo porta al rischio di far propagare online innumerevoli notizie non sicure frutto di calcoli approssimativi che possono dare informazioni errate e creare illusioni agli atleti che vi si affidano. In molti ci hanno contattato per chiedere conferma del calcolo che avevano fatto.

Alcune procedure più veloci

Abbiamo notato che alcune altre procedure in Fids sono state velocizzate, come la modalità di richiesta per le competizioni nazionali autorizzate, o il tesseramento online per atleti.

Nel caso della richiesta di competizione nazionale o WDSF, il termine era il 24 Luglio, anziche il 31 Agosto dello scorso anno, e l’avviso è stato pubblicato 14 Luglio, lasciando solo 10 giorni di tempo per inviare la richiesta, creando qualche grattacapo agli organizzatori andati in vacanza dopo i campionati italiani.

Il tesseramento online, invece, è stato anticipato di quasi 2 mesi, rispetto alle passate stagioni, pur sapendo che le scuole solitamente aprono a Settembre e quindi  difficilmente gli atleti si potrebbero tesserare il 4 Agosto.

Qualche lettore sospettoso potrebbe pensare che quando si tratta di “fare cassa” si tende a snellire, velocizzare, ottimizzare, mentre quando si tratta di erogare un servizio per il quale il tesserato ha pagato molto in anticipo, si tende a trascurare.

 

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio