dalle federazioni FidsFids - Federazione italiana danza sportivaIn rilievoinformazione e cultura

FIDS Il Coni ha previsto contributi straordinari per le Associazioni Sportive

Il CONI, in seguito alla situazione straordinaria venutasi a creare dopo della pandemia da Covid-19 ha deciso di sostenere con una assegnazione straordinaria di contributi le società sportive affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline Associate ed agli Enti di promozione sportiva.

L’organizzazione e scelta di come suddividere e destinare i contributi è affidata ai Comitati Regionali in competenza 2020, la quota parte del proprio patrimonio netto al 31 dicembre 2018 nell’ammontare massimo del 50% a sostegno della ripresa delle attività sportive presso il proprio territorio sotto forma di contributi alle società, associazioni sportive e/o di promozione.

Ciascun comitato regionale FIDS darà notizia delle modalità di richiesta attraverso il proprio sito web regionale del provvedimento e delle procedure di richiesta del contributo.

I principali criteri di valutazione sono:

– il titolo di merito e i risultati agonistici conseguiti dai giovani atleti, a condizione che sia attestato il rapporto di continuità tra società ed atleti e della stessa attività;
– la consistenza e la qualità dei vivai giovanili;
– la quantità di talenti sportivi espressi;
– la qualità e la quantità dell’attività giovanile svolta
– l’attività giovanile promozionale
– la partecipazione ai progetti sull’attività giovanile volta ad un percorso di alto livello (Centri CONI, Educamp CONI, Trofeo CONI).Il Coni

Ad oggi le regioni che già sono pronte a fornire informazioni sono :

Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta e Veneto.

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio