Danza SportivaFids - Federazione italiana danza sportivaIn rilievoWDSF

FIDS- Nuove direttive per Coppa Italia 2018/2019 nei circuiti Nazionali

E’ stato inserito nuovo sistema per dare una  continuità  all’attività sportiva federale,verranno inserite  ranking per caraibiche, latine, standard, jazz e freestyle, liscio, sala, tradizionale, folk romagnolo e fruste.

Come preannunciato nel Rasf,  la Fids nazionale e i Comitati regionali quest’anno introducono e garantiscono un nuovo sistema di competizioni, con circuiti in tutta Italia a partire dagli Assoluti di gennaio/febbraio fino a RIMINI 2019, gara di punta  degli appuntamenti agonistici, nel mese di luglio.

Le discipline previste sono quelle maggiormente presenti sul territorio e in grado di alimentare un sistema di ranking, con classifica finale utile a decretare i campioni di Coppa Italia, a definire i passaggi di classe e assegnare le stellette di qualificazione per accedere direttamente ai turni di gara superiori dei Campionati Italiani di categoria. I generi  coinvolti sono Jazz e Freestyle, Caraibiche, Standard e Latino-americane, Liscio, Sala e Tradizionale, Danze Folk Romagnole e Fruste.

Mentre per altre specialità potranno essere organizzate singole gare di Coppa, la novità fondamentale dei nuovi circuiti è di poter finalmente dare continuità e progressione all’attività sportiva federale creando un collegamento fra  i risultati e la partecipazione ai Campionati regionali, Coppe regionali, prove di Coppa Italia e Campionati italiani della stessa stagione.

Oltre agli Assoluti, ai campionati regionali  e ai campionati italiani di categoria, per le varie discipline la Coppa Italia può prevedere un diverso numero di gare, da cui verranno scelti solo i risultati migliori.

Per  esempio le gare di Coppa Regione previste per la Combinata Caraibica sono cinque  e per ogni  coppia varranno scelti  i migliori tre risultati. Per Jazz & Freestyle – Boogie, Rock, Disco, Street e Show – le Coppe Regioni saranno quattro e si potranno scegliere solo i due migliori risultati.

Le differenze fra numero di gare e relativi risultati è dato dal  fabbisogno di competizioni nella disciplina e studiate in base  anche al numero di iscritti per categoria e classe, alle opportunità di sviluppo e ai calendari delle gare internazionali.

Per le Danze standard e danze Latino Americane classi A A1 e  A2 sarà inserita  come prova il Grand Slam WDSF a Rimini, per evitare differenze  tra gli atleti delle varie regioni, in conseguenza del diverso numero di tesserati, la partecipazione ai Campionati regionali attribuirà un bonus uguale per tutti, mentre tutte le altre gare non avranno limitazioni territoriali. In particolare le Coppe Regioni saranno aperte agli atleti di tutta Italia.

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio