Danza SportivaFids - Federazione italiana danza sportivaIn rilievo

Finalmente al via il ballo di coppia dal 25 giugno

 

Pubblicato il nuovo decreto sulla gazzetta ufficiale N°147 datato 11 giugno, visibile sul sito governativo,  che porta ulteriori disposizioni attuative ai precedenti decreti-legge del 25 marzo e del 16 maggio che dovranno essere applicate dal lunedì 15 Giugno fino al al 14 luglio 2020, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sul territorio nazionale.

Per quanto riguarda lo sport possiamo riassumere:

  •  è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività salvo che non sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti;
  •  a decorrere dal 12 giugno 2020 gli eventi e le competizioni sportive –riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali – sono consentiti a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associateed Enti di Promozione Sportiva, al fine diprevenire o ridurre il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano; anche le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli di cui alla presente lettera;
  • l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi,      pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, inconformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo Sport, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), fatti salvi gli ulteriori indirizzi operativi emanati dalle regioni e dalle province autonome, ai sensi dell’art. 1, comma 14 del decreto-legge n. 33 del 2020;
  •  a decorrere dal 25 giugno 2020 è consentito lo svolgimento anche degli sport di contatto nelle Regioni e Province Autonome che, d’intesa con il Ministero della Salute e dell’Autorità di Governo delegata in materia di sport, abbiano preventivamente accertato la compatibilità delle suddette attività con l’andamento della situazione epidemiologica nei rispettivi territori, in conformità con le linee guida di cui alla lettera f per quanto compatibili.

Finalmente con questo nuovo decreto possiamo fare un’altro piccolo passo in avanti, verso la normalità e recuperare l’allenamento in coppia indispensabile per la Danza Sportiva, fortunatamente i contagi si stanno mantenendo sotto controllo quindi siamo fiduciosi che la direzione è quella giusta, i sacrifici sono stati molti, sia per gli atleti che per le Associazioni e Società Sportive, che stanno ancora attraversando uno dei periodi più incerti e economicamente difficilI della storia, ma confidiamo che la Federazione e il Governo continuino a sostenerci per tornare più forti di prima.

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio