Francesco Garofalo e Magdalena Amelia Strześnicka
Giovane coppia emergente finalista agli UK Rising Star Amatori 2018

Per dare uno spaccato più lucido e chiaro del panorama delle coppie emergenti della Danza Sportiva italiana abbiamo selezionato molte coppie che stanno riscuotendo gradi successi sia nella WDSF che in WDC, in quanto fermamente convinti che in qualsiasi Federazione si è scelto di ballare la qualità ha il diritto di essere esaltata e portata ad esempio per essere d’esempio ai giovanissimi che sono ai primi anni della loro carriera.
Per questa intervista abbiamo contattato Francesco Garofalo e Magda Stresnicka, bellissima coppia che stà costruendo passo dopo passo un curriculum sportivo di altissimo livello. Ecco qualche domanda per aiutavi a conoscere meglio questa bellissima coppia.
D. Come avete iniziato a ballare?
Francesco L’amore che provo per quello che faccio, cioè BALLARE, ha avuto inizio intorno all’età di 5 anni. I ringraziamenti per tutto ciò li faccio ai miei zii che intrapresero questo percorso facendo avvicinare dapprima mio fratello e successivamente anche me che sin dalla tenera età mi feci travolgere da tutto ciò che può definirsi danza: atteggiamento, impostazione, look, abiti e soprattutto da ballerini che ritenevo essere i migliori della scuola, che sono poi divenuti i miei insegnanti: Cosmo e Alessio Tattoli. Nel 2000, i miei zii decisero di aprire una scuola di ballo nel nostro paese e lì iniziai a 6 anni, già sicuro di quello che avrei voluto fare e senza la minima consapevolezza di tutto l’impegno e dei sacrifici che che avrei dovuto sostenere.
Magda.Da bambina, in Polonia, i miei vicini di casa avevano un figlio più o meno della mia stessa età. Avevamo 6 anni e le nostre mamme si aiutavano lavorando entrambe, facevano a turno per venirci a prendere a scuola o tenerci il pomeriggio dopo scuola, e proprio in uno di quei pomeriggi che la mia vicina mi ha portato insieme al figlio in una scuola di ballo ed è successo qualcosa non sono riuscita a star buona sulla sedia l’insegnate allora mi ha chiesto se il giorno dopo volevo provare a fare lezione. E cosi ho iniziato.
D. Come vi siete conosciuti da quanto tempo ballate insieme ?
Francesco. Ho iniziato a ballare con Magda esattamente 4 anni fa (Marzo 2014). Dopo la partnership con Marika Laraspata, sono stato in cerca per un paio di mesi, postando un annuncio di ricerca partner su Fb e su tutti i siti Danza. Dopo aver avuto la risposta a tale annuncio, decidemmo di organizzare una prova durata 3 giorni e al termine di un tempo di riflessione abbiamo deciso di ballare insieme.
Magda. Io e Ciccio( cosi lo chiamiamo noi amici ) balliamo in siete da 4 anni e precisamente dall’11 Marzo 2014. Ci siamo conosciuti in aeroporto dopo che abbiamo organizzato una prova attraverso i social grazie al nostro attuale coach Cosmo Tattoli.
D. Scegliete da soli il vostro look o vi affidate esclusivamente al vostro Sponsor ?
Francesco. Il nostro look viene in un primo momento pensato in maniera personale con l’aiuto e supervisione dei nostri insegnanti e successivamente le nostre idee vengono esposte ed unite a quelle del nostro Atelier Emotions, nonché nostro sponsor, che ci aiuta con la realizzazione.
Magda Il look è per noi una cosa molto importante. Abbiamo uno Sponsor l’Atelier Emotions, che ci segue con fiducia e affetto ma il risultato è innanzitutto un lavoro di squadra, noi abbiamo un idea che i nostri insegnati vedono e correggono in quanto ogni dettaglio è importante e può fare la differenza e infine l’Atelier realizza con grande maestria i nostri abiti. La scelta dell’abito e del trucco e dell’acconciatura può sembrare una cosa semplice ma invece vanno studiate luci piste e tanti altri dettagli che i nostri mastri tengono sempre in considerazione, consigliandoci il meglio per noi.
D. Chi prende più spesso le decisioni nella vostra partnership ?
Francesco.Per quanto riguarda la nostra partnership, tutte le decisioni vengono prese innanzi tutto dai nostri insegnanti, tutto passa sotto la loro supervisione mentre tra me e Magda è lei che in genere prende l’iniziativa. Ciò è dato dalla sua estrema precisione e dalla sua voglia di tenere tutto sotto controllo.
Magda. Haha bella domanda … non credo che ci sia solo una persona che decide, ma sicuro sono più spesso io a prendere l’iniziativa e inizia le discussioni … ma credo sia una caratteristica tipicamente femminile. Ma tutte le decisioni importanti vengono prese insieme.
D. E nella vita privata?
Francesco. Mi astengo dal parlare della mia vita privata, poiché sono fidanzato con un’altra ragazza.
Magda.Per quanto riguarda la mi vita privata è un po’ come nella partnership se vedo che nessuno si decide, non riesco a stare zitta e prendo io l’iniziativa ma mi piace anche imparare da chi ne sa più di me rimanendo in silenzio ad ascoltare.
D. Un pregio e un difetto del tuo partner?
Francesco Anche qui mi astengo dal parlare dei difetti di Magda, poiché è chiaro che tutti ne abbiamo parecchi ma preferisco tenerli abbastanza riservati. Piuttosto mi piace esprimere i pregi; uno dei tanti è il suo continuo mettersi a disposizione di tutti coloro che ne hanno bisogno senza mai chiedere nulla in cambio.
Magda. Per primo devo per forza dire un suo pregio: la Pazienza sopratutto con me, e poi è molto preciso e quindi finché qualche cosa non viene come dice lui si va avanti all’infinito…pensandoci bene non riesco a dire un suo difetto sicuramente per li sarà più facile trovarne in me !
D. Come curate la vostra alimentazione. Piatto preferito ?
Francesco. Mi piace mangiare molto sano in settimana: pasta, carne, verdure, pesce, legumi ecc.. Purtroppo sono molto attratto dai dolci che soprattutto prima di una competizione cerco di evitare. Il mio piatto preferiti? c’è ne sono tanti, il sabato sera quasi d’obbligo vado a mangiare una pizza accompagnata quasi sempre da una birra ( unica bevanda gassata che mi concedo una volta ogni tanto ).
Magda.Io non seguo una dieta particolare, solo qualche anno fa ho dovuto curare particolarmente la mia dieta perché avevo perso troppo peso, ma in genere mangio bene non privandomi di nulla ma stando attenta alle quantità. Bevo molta acqua, e il mio piatto preferito sono i dolci e la frutta ma anche una bella tagliata di carne.
D. La competizione che più preferisci al mondo ?
Francesco La competizione che più preferisco fare al mondo è Blackpool.
Magda. La mia gara preferita è da sempre il Blackpool Dance Festival da sempre e per sempre.
D. E quella che ha lasciato il ricordo più forte ?
Francesco. La competizione che mi ha lasciato il ricordo più forte è UK 2018. Prima finale Amateur RISING STARS (2° posizione). Emozione forte, indescrivibile che auguro a tutti di poter provare almeno una volta nella vita.
Magda Ad Oggi la gara che ha lasciato in me l’emozione più forte è stata nel 2015 gli International nel nostro ultimo anno di Under 21 è stata la nostra prima Finale ma anche l’anno scorso quando abbiamo ballato nella Top 48 Amatori nella splendida location Royal Albert Hall, tutte emozioni che non scorderò mai più.
D. La vostra ultima vacanza ?
Francesco. La mia ultima vacanza/relax risale a circa 2 anni fa.
Magda. Ma in realtà è tantissimo che non faccio una vera e propria vacanza, ma ogni tanto vado qualche giorno in Polonia per studiare e l’estate qualche giornata al mare qui in Puglia.
D. Avete mai pensato di smettere di ballare ?
Francesco. Si a volte anche a me è venuto di smettere di ballare. Ciò è dovuto ai continui sacrifici e pressioni che questa attività porta se fatta seriamente ma i forti obbiettivi e l’amore che provo per questa disciplina mi hanno sempre sviato da questo pensiero negativo.
Magda. Mai, a volte mi capita di pensare che se non dovessi continuare a ballare questo genere sicuramente continuerei a danzare magari altra specialità.
D. Se nella vostra vita non avreste ballato cosa vorreste fare ?
Francesco Se nella vita non avessi ballato, non so di preciso cosa avrei scelto di fare, poiché sin da piccolo la mia mente è sempre stata indirizzata nel ballo. Al momento se devo pensare a una carriera alternativa, forse avrei continuato gli studi scegliendo probabilmente lingue o psicologia specializzandomi nella figura di motivatore sportivo o ancora recitazione…
Magda. Non ci ho mai pensato ma probabilmente avrei provato nel settore della cosmetologia ed estetica che sto studiando ancora oggi.
D. Come superate i momenti di crisi ?
Francesco. Dipende molto dalla situazione. In genere i momenti di crisi li vivo se non sto bene con chi mi circonda, cerco di superarli parlandone, calmandomi il più possibile anche se non sempre ci riesco. L’importante è che al termine della discussione si riesce a trovare un punto d’incontro e ci si lascia sempre nel migliore dei modi.
Magda. Insieme a Francesco e ai nostri insegnanti. Per una coppia di ballerini può capitare a volte un crollo psicologico ma so che posso contare al 100% sul supporto del mio partner.
D.Siete molte social? Seguite le piattaforme online che parlano di danza?
Francesco . Non sono affatto social. Non seguo molto le piattaforme di danza. Solo video dei grandi ballerini.
Magda. Io abbastanza … mi piace essere aggiornata sopratutto sulla danza ma non solo, seguo le gare più importanti e controllo i risultati e dò sempre un occhiata anche al gossip …
D. Raccontami un episodio una scena particolare, divertente o triste o intensa che vi è successa nel corso della vostra carriera.
Francesco Le esperienze buffe che mi tornano in mente sono le varie cadute in pista: prima si è al centro dell’attenzione ed un attimo dopo ti ritrovi sul pavimento sentendoti impacciato.
Magda. Penso che non dimenticherò mai i miei primi giorni qui in Puglia, io non parlavo per nulla l’Italiano ma volevo tanto ballare e quindi mi sono buttata a capofitto in questa avventura, dopo due giorni di prove e per lo più con un paio di scarpe da ballo nuove avevo i piedi massacrati e cercavo di chiedere se avessero un cerotto …. ma niente non riuscivo a farmi capire fino a che Francesco con vocabolario alla mano ha capito …ma quante risate prima!
Volevo ringraziare questi due ragazzi per la spontaneità delle loro risposte, dove traspare la loro disciplina e la dolce cortesia che hanno l’uno nei confronti dell’altro. Vi auguro di ritrovarci presto a scrivere una nuova intervista che parli dei vostri futuri successi.