Il Festival dell’Oriente fa riscoprire antiche tradizioni di Paesi lontani

Nel corso dell’ultimo weekend di settembre si è svolto a Napoli il Festival dell’Oriente, un grande Salone all’interno del quale le protagoniste risultano essere in assoluto le culture dei Paesi asiatici o del Medio Oriente.
Grande spazio, pertanto, è stato concesso alle forme di spettacolo e alla danza praticate in questi affascinanti territori. Un appuntamento particolare programmato all’interno della manifestazione, per esempio, è stato l’Holi Festival, ovvero una festa del colore che celebra valori importanti come la pace, l’armonia, l’amore e la celebrazione della vita accompagnata dalla musica e dal folklore dello stile Bollywood.
Napoli, inoltre, è una location perfetta per questo tipo di kermesse, dal momento che è una città dove nel passato si sono incontrate diverse culture, comprese quelle orientali, che hanno reso la tradizione napoletana stessa ancor più ricca e varia.
Sui palchi della Mostra d’Oltremare, pertanto, si sono alternati per la danza del ventre artiste e gruppi prestigiosi come le Hafla Dancers, mentre a rappresentare il ballo del cinema indiano Bollywood erano presenti la Bollymasala Dance Company e la nota Ambili Abraham.