Intervista a Giacomo Lucchese e Francesca Berardi
Conosciamo meglio due giovani Campioni del nostro paese

Giacomo e Francesca ballano insieme dal giugno 2012 e sono una coppia di ballerini di Danze Latino Americani nella Professional Division.
Li abbiamo contattati dopo la vittoria del recente Titolo di Campioni Italiani Assoluti appena vinto a Foligno, e proposta l’intervista hanno subito accettato collaborando in modo cordiale e gradevole, ecco le loro risposte spontanee che ci permettono di conoscere anche un lato ironico e scaramantico della coppia.
D.Lasciatemi fare la classica domanda che però è d’obbligo, quando e perché avete iniziato a ballare ?
Giacomo: ho iniziato a ballare perché i miei genitori frequentavano un corso di ballo e volevano tanto che anch’io cominciassi a ballare. Solo che a 6 anni giocavo a calcio e l’idea di iniziare a danzare non mi entusiasmava .Per far sì che io mi iscrivessi al corso mi promisero di comprarmi un cane che io desideravo tanto. Appena Alex arrivó a casa io fui “costretto” ad iniziare a ballare.
Francesca: ho iniziato a ballare ancor prima di imparare a camminare. I miei idoli erano Lorella Cuccari ed Heter Parisi. I miei genitori, amanti del ballo, nel 1995 decisero di iscriversi ad un corso di ballo .La baby-sitter sarebbe costata troppo quindi decisero di portare me e mio fratello insieme a loro. Iniziammo così, un po’ costretti perché io ero uno spirito libero e l’idea di ballare con Isaia balli come valzer, boogie-woogie e tango non mi piaceva molto!
(ps. Isai Berardi ha appena vinto titolo di Campione Assoluto Danze standard Professionisti con la partner Cinzia Birarelli )
D.Come vi siete conosciuti e da quanto ballate insieme ?
Francesca e Giacomo : Ci siamo conosciuti perché i nostri partner precedenti erano una coppia prima di ballare con noi. Il mondo è piccolo! In realtà Giacomo non mi era molto simpatico! Nel 2010 andai a New York per partecipare al campionato del mondo amatori e Giacomo era lì. Si era trasferito in America per insegnare e ballare in uno studio molto grande a Boston. E dal giorno dopo i “mi piace ” sulle mie foto Facebook aumentarono. Iniziammo così un’amicizia che dopo un anno diventò una storia d’amore a distanza. A metà gennaio 2012 io e Pavel decidemmo di terminare la nostra partnership ed io decisi di trasferirmi a Boston e stare vicino a Giacomo e di intraprendere una carriera nel ballo insieme.
D.Curate personalmente il vostro look o vi affidante completamente a sponsor e atelier di fiducia?
Francesca e Giacomo : oltre al ballo ho una grandissima passione: la moda.Tramandata da generazione in generazione ho ereditato all’età di 14 anni una macchina da cucire che diventò una compagna inseparabile. Ho il diploma di operatore della moda. I miei abiti e quelli dei miei partner, fino a dicembre 2017, li ho disegnati e confezionati personalmente. A volte anche in orari improponibili. Purtroppo non avendo più tempo da dedicare alla realizzazione dei nostri abiti abbiamo deciso di affidarci ad uno degli atelier migliori al mondo. Atelier moda Spesi e per le nostre calzature e prodotti capelli e abbronzatura ci affidiamo al nostro sponsor Silkry Dance.
D.Chi prende più spesso decisioni nella vostra partnership?
Giacomo:ci affidiamo completamente ai nostri coach
Francesca: i nostri coach Davide ed Olga Cacciari.
D.E nella vita privata?
Giacomo: entrambi.
Francesca: il nostro è un rapporto speciale. Parliamo tanto ed avendo entrambi forti personalità ci confrontiamo tutti i giorni e cerchiamo di prendere decisioni che alla fine soddisfino entrambe le parti.
D.Dimmi un difetto e un pregio del tuo partner?
Giacomo: ogni tanto ha la testa tra le nuvole. Francy è molto dolce, espansiva, determinata e creativa.
Francesca : un solo difetto ? Forse è un po’ cocciuto. I sui miglior pregi sono l’intraprendenza, affidabilità e mi fa tanto ridere!
D.Come curate la vostra alimentazione ? cibo preferito ?
Giacomo: mangio quello che Francy prepara! Il mio piatto preferito sono i tortellini panna e prosciutto.
Francesca: seguiamo una dieta creata apposta per noi dalla dottoressa / dietologa del CONI Enrica . Comunque una dieta varia . Se fosse per me mi nutrirei esclusivamente di cioccolato !
D.La competizione che più preferite al mondo?
Francesca : la gara nella quale amo più competere è il” The Star Championship” a Pieve di Cento . Location perfetta, musica dal vivo, i migliori giudici e le migliori coppie al mondo.Insomma un’appuntamento da non perdere.
Giacomo: mi associo alla risposta di Francy
D. Quella che vi ha lasciato il ricordo più forte ?
Giacomo: il mondiale ad Ostrava nel 2014
Francesca: campionato del mondo show dance ad Ostrava. Li c’è ancora un pezzetto del mio cuore .
D.La vostra ultima vacanza ?
Giacomo: abbiamo passato una settimana a fine dicembre nella mia città natale Gela .
Francesca: durante l’anno abbiamo disponibili 2 settimane di vacanza ( non ditelo ai nostri coach! Per loro dovrebbero essere solo 5 giorni!). Una in estate e una durante l’inverno. Questi giorni di riposo li passiamo dalla famiglia di Giacomo in Sicilia.
D. Avete mai pensato di smettere di ballare ?
Giacomo: no mai
Francesca: ci sono stati 2 momenti nella mia carriera molto difficili. Ecco li ho pensato di smettere di ballare. Ma pensare di passare un solo giorno senza danza sportiva mi spaventava.
D.Se nella vita non avreste ballato cosa vorreste fare ?
Francesca: Non ho mai pensato ad un piano B. Comunque penso che se una persona ha voglia di lavorare ed è intraprendente può fare qualsiasi cosa.
Giacomo: non ci ho mai pensato ma sicuramente avrei creato un’azienda, essendo un appassionato di imprenditoria ed economia .
D. Come superate i momenti di crisi ?
Giacomo: i momenti di crisi li vedo come delle sfide che superate mi fanno crescere.
Francesca: in base alle mie esperienze e conoscenze, senza perdermi d’animo, provo a risolvere il problema.
D.Siete molto social ? seguite le piattaforme online che parlano di danza ?
Giacomo: non molto. Ma seguo alcune piattaforme di danza.
Francesca: sono social ma non sono un ‘“Addicted“. Si seguiamo alcune piattaforme ma soprattutto la vostra !
D.Raccontatemi un episodio una scena molto particolare e divertente triste o intensa che vi è successa nel corso della vostra carriera ?
Giacomo: potemmo scrivere un libro di aneddoti! Ogni giorno una nuova avventura!
Francesca: vi racconto una storia che realmente ci è accaduta .Forse una delle più strane mia vissute .2 anni prima del mondiale ad Ostrava nel 2014 io e Giacomo eravamo seduti in Questura per fare il nuovo passaporto quando improvvisamente un uomo strano , con i vestiti sudici , i capelli sporchi ed anche un po’ puzzolente venne vicino a noi chiedendoci una penna per annotarsi qualcosa è ci disse :
– Sapete ragazzi ? Sento amore e potere intorno a voi.( Cominciammo a ridere )
– Di che segno siete?
G -Sono Ariete F- Sono Cancro
– allora Giacomo il tuo numero è il 9 . Il numero di intelligenza , organizzazione , potere e denaro. E tu Francesca sei il numero 4 il numero dell’amore ,creatività , felicità e sensibilità. Noi Cominciammo a sorridere e pensare che fosse un po ‘ ubriaco.
– grazie 1000! – gli dicemmo
Lui si alzò in piedi e salutandoci disse:
– 1000 è un numero definito… Le parole giuste per dire grazie sono “grazie infinite ” . …
E se ne andò con un grande grande sorriso …. La sera del mondiale prima di andare a letto pensammo a quell’uomo un po’ pazzo, sporco e puzzolente. Di sicuro era un angelo! Il giorno del mondiale fu il 4 ottobre, San Francesco d’ Assisi il mio onomastico, e il numero di gara era il 9 ed il titolo del nostro show era” i vagabondi”
Destino o coincidenza?
Eccovi uno spaccato della vita di questi atleti che stanno dedicando la loro vita alla loro passione, a cui auguriamo tanti successi, li ringraziamo per la collaborazione per averci regalato qualche racconto privato della loro storia.
Rimanete sintonizzati proseguiremo nelle prossime settimane con altre interviste, in modo che i giovanissimi ballerini che si affacciano a questo sport, possano comprendere che tutto accade grazie al lavoro al sacrificio e alla grande passione per questa meravigliosa disciplina.