La Breakdance approda alle Olimpiadi 2024
A Parigi il debutto della breakdance alle Olimpiadi

Dopo tanto parlare finalmente è ufficiale la breakdance approda alle Olimpiadi.
Un risultato desiderato e voluto a tutti i costi e il 10 Dicembre l’annuncio dalla decisione del CIO di inserire la disciplina nel programma di Parigi 2024.
La breakdance è una disciplina nata sulle strade e di strada ne ha fatta tanta fino ad arrivare alla manifestazione principe per tutti gli sport le OLIMPIADI.
Nata nelle periferie di New York nel lontano 1952, poi verso gli anni settanta con una grossa influenza della corrente Hip Hop questa Danza si fonde si migliora ed esplode spesso elevando quei piccoli sobborghi dando il via a una letteratura ampia come rivelazione di condizioni sociali di migranti in tante parti del mondo, la breaking rappresenta una manifestazione eloquente di come una cultura del movimento e della musica abbia la capacità di incidere sui comportamenti delle persone e delle comunità.
Quindi l’ammissione all’Olimpiade è un enorme successo che corona il sogno di tutto il mondo della danza sportiva. Lo è perché esprime una positività in grado di superare preconcetti e conformismi è una conquista sociale, non solo sportiva perché qui non si discute solo di performance ma si esprime il concetto di superare differenze e diversità,