La danza del ventre: manuale sulla tecnica della disciplina

La danza orientale è un genere di ballo che è stato importato da poco nel nostro paese. Un contributo fondamentale nel diffondere tale arte affascinante è stato dato dal Teatro dell’Arcano di Firenze, dove nel 1988 è nata la danza espressiva araba, ovvero una fusione di tecniche (prese dalla danza classica, dalla contemporanea, dal teatro-danza di Pina Baush, ecc..) con quelle orientali vere e proprie. Non si tratta pertanto di uno stile a sé, bensì di una contaminazione la quale è molto più difficile da apprendere dal momento che, prima di metterle assieme, è necessario studiare le varie danze singolarmente. Del resto, pur essendo in apparenza molto differenti, la danza contemporanea e quella orientale hanno in comune il fluire del movimento e la morbidezza del corpo di chi lo interpreta.
Per proporre un manuale di riferimento riguardante soprattutto il carattere anatomico della danza del ventre (ancora del tutto inesistente nel panorama librario italiano), la casa editrice Gremese ha proposto alle ballerine professioniste Roberta Bongini e Gaia Scuderi di pubblicarne uno che non parlasse quindi solo della storia e delle origini della disciplina. Ne è uscito così fuori un libro interessantissimo, che aiuta le aspiranti danzatrici a capire come eseguire certi movimenti, illustrando anche la funzione degli strumenti della danza del ventre (sagat, velo, spada, bastone, ecc…) e del folklore che si cela dietro a ognuno di essi. Questi oggetti tradizionali, d’altra parte, nella danza espressiva araba (poiché collegata al teatro) servono anche a raccontare una storia
Gaia Scuderi, figlia di Roberta Bongini, ha proseguito il percorso artistico intrapreso fin da giovanissima con la madre al Teatro dell’Arcano portando per la prima volta in scena il flamenco arabo, ideato grazie alla collaborazione con una sua amica ballerina di flamenco.
Queste e altre curiosità potranno essere approfondite acquistando nelle migliori librerie o sul sito www.libreriagremese.it il volume, in vendita al costo di 25 euro (comprensivo di DVD).