Fids - Federazione italiana danza sportivaIn rilievo

La sentenza imbarazza la FIDS perchè è stata colpita la classe B

B3, B2, B1 Senior e Junior danze standard, Latino americane e Sala

La cosa più imbarazzante in merito all’ultimo COMUNICATO UFFICIALE DEL TRIBUNALE FEDERALE FIDS è che siano stati alterati risultati nelle categorie SENIOR classe B e JUNIOR classe B.
Due comparti, quelli dei Senior e delle Junior, che devono essere principalmente orientati al divertimento e allo sviluppo della disciplina della danza sportiva. Dove spingere forzatamente verso una vittoria o un podio non solo è superfluo ma addirittura dannoso.
Basti pensare che probabilmente i ragazzini della 12/13 B3 erano al loro primo o secondo campionato italiano, dove già partecipare è una grande soddisfazione. La valenza educativa e sociale in determinate fasce d’età è da mettere sempre al primo posto.
Com’è possibile quindi che la sentenza abbia evidenziato in questi due specifici comparti tali comportamenti antisportivi e contro ogni etica e deontologia professionale? L’ego e la fame di vittoria del maestro spesso è superiore alla necessità di dover “accontentare” i propri allievi/clienti.
Per riassumere quanto emerso dalla Decisione, del TRIBUNALE FEDERALE Presieduto dal’Avvocato Massimo Garzilli, e composto dalle Avvocatesse Roberta Leoni e Maria Cecilia Morandini, ecco di seguito quali sono le categorie e classi penalizzate dalla frode sportiva ai campionati italiani fids di Rimini del Luglio 2018:
12/13 B3 Danze latine, 65/69 B2 e B1 Danze Standard, 70/74 B1 Danze Standard, 61/64 B1 e B3 Danze Standard, 45/54 B2 e B3 Danze Standard, 55/60 B1, B2, B3 Danze Standard, 65/69 B2 Ballo da sala.
Il comportamento tenuto dai tesserati squalificati, di certo non è un caso isolato, ma una prassi che viene perpetrata negli appuntamenti importanti come nel caso dei campionati italiani, andando contro ogni logica di sviluppo tecnico, insegnamento e preparazione. Cosa succede quindi nelle classi più alte? Quanti hanno abbandonato per questi comportamenti e queste pratiche così meschine?
Il fatto poi che alcuni illeciti siano stati attuati tramite il telefono con una rilassata semplicità e tranquillità rischia di gettare fango anche sui tanti maestri e giudici onesti che tentano di insegnare il principio dell’accettazione del verdetto sportivo ai propri allievi.
Tra meno di 3 settimane la FIDS arriverà alla prossima assemblea elettiva nazionale che darà a tutti i soggetti che vivono nel mondo della danza sportiva la facoltà di cambiare percorso, verso una ritrovata legalità.
Anche se per molti i giochi sono già decisi, in quanto le elezioni regionali, dei rappresentanti di categoria hanno già indicato l’orientamento del tessuto federale in una certa direzione.
Chiunque vincerà le elezioni dovrà fronteggiare una valanga di situazioni a rischio.

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio