danza orientaleIn rilievonotizie flash

Le sorprese riservate dalla terza edizione del concorso Ishtar

Sotto il giudizio attento delle danzatrici professioniste Maryem Bent Anis, Ambili Abraham, Perla Elias Nemer, Isabel De Lorenzo, Francesca Trezza e il maestro Saad Ismail, le concorrenti del concorso nazionale Ishtar si sono sfidate lo scorso 30 aprile a colpi di bacino presso il Teatro San Paolo di Roma.

Come al solito le artiste sono state divise in varie categorie a seconda dell’età, del tipo di danza presentato o della modalità di esibizione (in gruppo o per assolo). Le vincitrici, poi, si sono aggiudicate borse di studio presso le scuole in cui insegnano i giurati, partecipazioni a importanti festival di danza orientale e omaggi presso la boutique Samira Fashion, sponsor dell’evento.

Fra coloro che si sono distinti maggiormente nel corso della kermesse, spicca sicuramente il gruppo OMFusion che è arrivato primo nella categoria “Folklore Intermedio” con una coreografia in stile shaabi, e secondo sia nella categoria “Oriental Show Avanzato” con una coreografia in stile belly-salsa che in quella di “Tribal Fusion Avanzato” sulle musiche del celebre brano di Michael Jackson “Thriller”.

L’Ishtar, insomma, si conferma ancora una volta un ottimo trampolino di lancio per gli artisti emergenti della danza orientale. Pertanto ci auguriamo che l’appuntamento si ripeta al più presto, facendoci così scoprire altre giovani promesse del settore.

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio