In rilievoinformazione e cultura

“Mamma voglio fare la ballerina”

Da che età si può iniziare a studiare danza ?

Spesso ci sentiamo rivolgere questa domanda da parte di genitori attenti che si avvicinano alla prima scelta sportiva dei propri figli.

Fortunatamente sempre prima i bambini vengono coinvolti in attività sportive, al fine di educarli che l’attività fisica deve essere non una scelta ipotetica ma una costante che li deve accompagnare per tutta la vita,  per una sana crescita ed un giusto equilibrio  psicofisico.

Sicuramente il consiglio vincente nel caso della Danza e innanzitutto far comprendere al propio bambino che questa disciplina è a tutti gli effetti un attività sportiva seria e non è solo “saltellare a tempo di musica”.Vogliamo fare anche questa piccola premessa, che mi auguro sia quasi ovvia e inutile : La danza è per tutti non è solo per ragazze.

Partiamo dalle cose semplici, per i bambini più piccoli (dai 3 ai 5 anni) la scelta è tendenzialmente  una sola: Giocodanza, un corso che aiuta i più piccoli a prendere dimestichezza con la musica, il ritmo e il movimento attraverso una serie di esercizi nei quali i bimbi imparano giocando. Quando si è cosi piccoli è la scelta più corretta da fare in modo che la loro crescita muscolo-scheletrica  non venga in nessun modo compromessa.

Intorno ai 6/8 anni si può partire dalle basi di tutte le danze allora si può pensare ad un corso prima di Danza Propedeutica e poi a seguire un corso effettivo di Danza Classica.

E se l’aspirante ballerino ha voglia di qualcosa di più movimentato e scatenato? Le scelte si moltiplicano: danza moderna, modern dance, hip hop, video dance, danza latino americane e standard e danze caraibiche, le scelte ora sono molte per accontentare ogni genere e ogni stile richiesto.

Rimaniamo sempre convinti che se la danza è la vostra scelta la prima disciplina su cui indirizzare i giovanissimi atleti è la danza classica punto di partenza per ogni stile e ogni genere che sentiranno più affine.

 

 

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio