Massaggiatore per ballerini e atleti

Ecco i migliori modelli elettrici e manuali da portare in gara e allenamento
Per un ballerino non c’è niente di meglio che un bel massaggio muscolare prima, durante o dopo una prestazione. Per riscaldare il muscolo prima della performance, per tenerlo pronto durante, oppure per rilassare dopo una dura prova.
Un buon massaggio può prolungare la durata della prestazione oppure aiutare a recuperare più velocemente. Ormai sempre più spesso vediamo ballerini nello spogliatoio o a bordo pista con massaggiatori elettrici oppure con strumenti manuali quali palline o roller, e sembrano non poterne fare più a meno.
Grazie a questi dispositivi gli atleti possono ottenere tutti i benefici di un massaggio direttamente a scuola di danza, in gara e in qualsiasi momento.
Ecco perché è ormai pratica comune portarlo sempre nella borsa e utilizzarlo prima e dopo una sessione di ballo.
Scopriamo i modelli più usati
Innanzitutto distinguiamo in 2 gruppi: Elettrici e Manuali.
I Massaggiatori manuali oppure NON-ELETTRICI possono sono più economici e possono essere di Legno o Plastica, di varie forme: Sferica, Tubolare o altre forme più ergonomiche per parti del corpo specifiche.
I Massaggiatori elettrici in commercio sono anch’essi disponibili in varie forme e con intensità della vibrazione diverse in alcuni modelli anche con infrarossi per riscaldare la zona interessata.
I Massaggiatori Manuali bestseller
TRIGGERPOINT Rullo massaggiatore in materiale Foam, roller trigger point miofasciale perfetto per sciogliere contratture, per massaggio e stretching.
compralo su amazon https://amzn.to/2oUGgUC
I Massaggiatori Elettrici bestseller
In questo articolo abbiamo riportato le opzioni più utilizzate e degne di nota per avere sempre un massaggiatore nella borsa. Aggiorneremo l’articolo con le novità più importanti disponibili in commercio.