Morto oggi il grandissimo Alberto Testa il “Professore ” della Danza

E’ morto oggi nella sua casa di Torino il maestro Alberto Testa, icona della danza internazionale. Il prossimo 23 dicembre avrebbe compiuto 97 anni, stimatissimo coreografo, ha curato i balletti per numerosi allestimenti operistici ma anche per il teatro di prosa. E’ stato fondatore del Premio Positano per l’Arte della Danza, che è tra i più importanti d’Italia.
Il ‘prof’, come lo chiamavano, ha iniziato a stare male lo scorso giugno, in seguito alla morte del suo grande amico Franco Zeffirelli.
E’ stato inoltre presidente onorario del Giornale della Danza, dopo la laurea in Lettere, studiò danza classica a Torino con Grazioso Cecchetti, figlio di Enrico Cecchetti, perfezionandosi con Susanna Egri e, in seguito, si esibì in alcuni dei principali teatri italiani e stranieri sotto la guida di grandi maestri.
Mauro Rosa dichiara:” Oggi Alberto non c’è più” e pochi giorni fa è uscito il suo ultimo libro autobiografico –La Pavana della Memoria – che ho scritto insieme a lui, una grave perdita per il mondo della danza al quale questo libro è destinato come esempio e come monito. Per me la perdita è assai più grave; il profondo legame di amicizia e di collaborazione assidua mi rendono dolorosissimo il distacco. Grazie Alberto caro, per tutto ciò che mi hai donato. Spero che questo tuo ultimo viaggio ti conduca nei cieli anche quelli di Rieti dove tante persone ti hanno stimato e apprezzato e da te si sono sentiti amati. Grazie di avermi dato la gioia di poterci dare del tu. Per me un grande privilegio”.
Bibliografia
La Pavana della Memoria – Storie, Ricordi, Racconti di una vita a passo di danza. – Agosto 2019
I grandi balletti. Repertorio di cinque secoli del teatro di danza. Ediz. illustrata – Ottobre 2008 – Gremese Editore
Rudolf Nureyev. Genio e sessualità – Dicembre 2014 . Gremese Editore
100 grandi balletti. Una scelta dal repertorio del migliore teatro di danza – Gennaio 2007 – Gremese Editore