Nuove discipline Olimpiche

LA BREAKDANCE INCLUSA NELLE DISCIPLINE OLIMPICHE
Il 7 Dicembre è stato dato l’annuncio ufficiale: anche la Breakdance farà parte degli Youth Olympic Games di Buenos Aires 2018, è la notizia che tutto il mondo della Danza Sportiva attendeva da tanto. La domanda presentata dalla WDSF dopo l’esclusione delle Standard e Latine per Tokyo 2020, proponeva l’inclusione di numerose discipline, la scelta del Comitato è alla fine ricaduta sulla Breakdance reputata anche dalla Commissione Coordinatrice dei Giochi, la disciplina che meglio soddisfa le aspettative degli Youth Olympic Games.
Lo sapevate che la Ginnastica alle Olimpiadi utilizza movimenti presi dalla BreakDance?
Nel video qui sotto potete vedere un passo chiamato airflare tipico della break dance che è anche però una tecnica eseguita dai ginnasti e per la prima volta in assoluto svolta da Pablo Flores nel 1998 !
Saranno 24 in totale gli atleti ammessi a competere in tre eventi ( Uomini, Donne e Mixed Team).
Il presidente della WDSF Lukas Hinder ha espresso parole di sincera soddisfazione: “ Milioni di atleti in tutto il mondo saranno felici di questa inclusione olimpica, che rappresenta il raggiungimento di un sogno a lungo inseguito e che ci permetterà di mostrare ad un pubblico vastissimo la grandezza della Danza Sportiva.”
Un sogno che si realizza, dunque, per questi atleti, che potrebbe segnare l’inizio di un’ apertura del Comitato Olimpio verso le altre discipline della Danza Sportiva.
Era ora! il tiro con la carabina si, uno sport di sola precisione. Mentre la danza sportiva che ti impegna fortemente sotto ogni punto di vista, sacrifici fisici e psichici atti a formare un atleta precisissimo nei momenti con tecnica, grazia e potenza fisica, solo adesso sembra sia rivalutato ed inserito in una disciplina olimpica.