Nuovo Dpcm gli atleti agonisti possono allenarsi
Regole invariate per l'attività sportiva

Uscito in nuovo Dpcm del 14 gennaio 2021 che è in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo. Le regole per le attività sportive rimangono invariate. (Allegati)
L’Italia, come tristemente noto, è suddivisa in fasce in base all’incremento dei contagi, gialla, arancio e rossa. In tutte le fasce le palestre, scuole di ballo, piscine rimangono chiuse. Sono permessi solo eventi e competizioni di cui al calendario approvato dal Coni o dal Cip.
Quindi sono consentiti gli allenamenti per atleti agonisti, professionisti e non, di sport individuali e di squadra, compresi i ballerini, partecipanti alle predette competizioni e muniti di tessera agonistica. Le sessioni di allenamento devono essere in forma individuale a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli anti contagio.
In tutte le fasce è permesso agli atleti agonisti spostarsi fuori Comune per gli allenamenti dalle 5 alle 22, come previsto dalle normi vigenti e dai protocolli Federali.
ATTIVITA SPORTIVE PER LE DIFFERENTI FASCE
In zona gialla si può svolgere attività sportiva senza mascherina, all’aperto senza limiti di spostamento tra comuni e regioni. Occorre sempre mantenere una distanza interpersonale di almeno 2 metri. E’ consentito recarsi presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, per svolgere esclusivamente all’aperto l’attività sportiva di base.
Nella zona arancione si può fare attività sportiva, senza mascherina, ma solo in forma individuale e all’aperto. E’ possibile recarsi in un altro Comune, dalle 5 alle 22, per fare attività sportiva in tale località qualora questa non sia disponibile nel proprio Comune. Inoltre è possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune.
Infine in zona rossa è consentito svolgere l’attività sportiva esclusivamente nell’ambito del territorio del proprio Comune, in forma individuale e all’aperto, mantenendo la distanza interpersonale di due metri. È tuttavia possibile anche in questa fascia, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune.