Riforma “Storica” nella Federazione: il CONI Approva il Regolamento dei Giudici Sociali

Tutto come prima. Il 26 ottobre 2023 segna una giornata storica per la Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDS), con l’approvazione da parte della Giunta Nazionale del CONI di una riforma rivoluzionaria del sistema di giudizio nelle competizioni di danza. Questa decisione, frutto del lavoro congiunto di una Commissione Paritetica FIDS-CONI, affronta problemi di lunga data che hanno ostacolato l’organizzazione e la partecipazione nelle competizioni federali.
La riforma introduce il concetto dei ‘Giudici Sociali’ – tecnici delle società di danza – che ora giocheranno un ruolo cruciale nell’assicurare l’imparzialità e ridurre l’onere economico del reclutamento di giudici federali, in particolare nelle discipline WDSF come le danze standard e latino americane.
Questo cambiamento fondamentale mira a superare sfide critiche come la carenza di giudici federali, la sostenibilità economica, e il dilemma della scelta tra il ruolo di giudice o tecnico. L’implementazione del Regolamento dei Giudici Sociali segna un passo importante verso la revisione del calendario delle competizioni federali, garantendo un numero adeguato di eventi e migliorando la qualità generale delle competizioni.
Secondo la FIDS e il CONI: Questa riforma nel sistema di giudizio segna una nuova era per la danza sportiva italiana, promettendo un ambiente più equo, efficiente e accessibile sia per gli atleti che per i giudici.
E voi siete d’accordo? scrivetelo nei commenti.
In molti si lamentavano del giudizio dei Giudici Federali e di essere giudicati sempre “dagli stessi” giudici federali. Tantissimi si lamentavano del fatto che la Fids non organizzava più competizioni di Ranking a livello nazionale. L’introduzione dei giudici federali nel 2015 ha migliorato o peggiorato il livello della danza sportiva in Italia?
Questa scelta è la dimostrazione che il movimento del Ballo deve essere fedele al modello iniziale, la terzietà può esistere nella danza sportiva? E’ più importante la terzietà oppure