In rilievoinformazione e cultura
Scuole di ballo dal 1 aprile novità sul Green Pass

Da 1 Aprile 2022 nessun Green Pass per sport individuali e di contatto (come il ballo ) che si svolgono all’aperto, mentre per le tutte attività sportive al chiuso serve sempre il Green Pass rafforzato e anche per l’utilizzo dello spogliato.
Importante ricordare che gli accompagnatori di minori e/o persone non autosufficienti non sono obbligati a presentare la certificazione all’ingresso dell’impianto sportivo.
Quindi in realtà è solo un piccolo cambiamento per quanto riguarda le attività sportive per ora , ma pur sempre un miglioramento che da forse un idea di inversione di tendenza.
Per gli eventi sportivi al chiuso rimane l’obbligo di indossare le mascherine FFP2, e gli atleti devono essere in possesso di Green Pass base per le gare all’aperto, e rafforzato per quelle al chiuso.
Tutto molto complicato da dividere e gestire ma speriamo che sia solo ultimo periodo di passaggio verso il ripristino delle libertà di azione e movimento e che questo periodo funesto diventi un lontanissimo ricordo.
Come per gli stadi le capienze di palazzetti e impianti sportivi sono tornati al 100%, come prima rimangono esclusi dal possesso di Green Pass i bambini inferiori ai 12 anni che possono frequentare palestre e scuole di ballo senza limitazioni.
Ed inoltre come per le scuole non c’è più obbligo di quarantena per un contatto con un positivo ma basta stare in auto sorveglianza con utilizzo di mascherina FFP2.
Rimaniamo in attesa della conferma ufficiale del 1 Maggio 2022 dove dovrebbe decadere definitivamente l’obbligo del green pass e dell’utilizzo della mascherina al chiuso.
Per domandi e dubbi consultare la pagina di FAQ del Governo dedicata a questo argomento.