Settore Tecnico Federale: confermato Davide Cacciari direttore tecnico
Il primo consiglio federale a guida Resciniti affida gli incarichi

Settore tecnico federale (STF): Affidamento degli incarichi.
Il neoeletto presidente FIDS, Enzo Resciniti ha presidiato il suo primo consiglio federale in data 27 Febbraio presso il solone d’Onore del Coni. Era presente per un saluto il presidente CONI Gianni Malagò. Il vice presidente Laura Lunetta si è detta molto soddisfatta per il risultato della parità di genere ottenuto all’interno del consiglio federale. Il punto più importante e atteso all’ordine del giorno riguardava l’affidamento degli incarichi in seno al settore tecnico federale (STF) e degli altri coordinamenti.
Le prime nomine tecniche (tanto attese) riguardano:
- SETTORE TECNICO FEDERALE (STF): Davide Cacciari (Direttore Tecnico Internazionale), Fabio Selmi e Katia Antonioli in Vanone (Direzione Tecnica Internazionale), Alessia Betti (Coordinatore Tecnico Nazionale), Gianluca De Dominicis (incarico a supporto del settore);
Davide Cacciari è stato confermato a Direttore Tecnico. Precedentemente il STF era formato da: Fabio Selmi, Pietro Braga, Daniele Di Gennaro, Domenico Soale, Claudio Di Stazio, Angelo Tecchio (Coordinatore Tecnico Nazionale).
- CENTRO STUDI e RICERCHE FEDERALE: dott. Bruno Ruscello;
Precedentemente: Alessandra Valeri.
- SCUOLA FEDERALE: confermato Alberto Pregnolato (Direttore Nazionale), dott. Marco Visconti (Segretario Nazionale).
- COMMISSIONE MEDICA FEDERALE: dott.ssa Monia Odorici (Presidente)
precedentemente: Carlo Tranquilli.
- ORGANIZZAZIONE EVENTI: Fernando Tiberio
- UFFICIO STAMPA: dott. Giuseppe Zaccaria.
Buon lavoro ai nuovi incaricati nella prospettiva di un innalzamento del livello della Federazione.

Oltre agli affidamenti tecnici e professionali, si sono anche discussi altri punti, tra i quali quello dell’affidamento della realizzazione del nuovo logo Federale, che sarà modificato in vista della partecipazione della Breakdance alle olimpiadi di Parigi 2024 che darà alla federazione una maggiore copertura mediatica.
Fonte: FIDS.it