Stefano e Anna, lasciano il segno allo Uk open 2022.
Come abbiamo riportato nel nostro precedente articolo, la finale professionisti danze latino americane agli Uk Open è stata EPICA. Tantissime emozioni, hanno caratterizzato la serata, la più grande emozione era dovuta al grande ritorno di una coppia legendaria, Stefano Di Filippo e Anna Melnikova, pluricampioni italiani, campioni del mondo wdsf che hanno smesso di ballare insieme nel 2009.
Stefano Di Filippo e Anna Melnikova erano i campioni del mondo amatori WDSF, l’ultima coppia wdsf che era riuscita a vincere anche Blackpool.
Dal 2009, Stefano dopo un esperienza con Olga Urumova, ha poi ballato con Daria Chesnokova, con la quale erano vicecampioni del mondo e di blackpool, professionisti, nonchè campioni uk open. Anna Melnikova invece, dopo Stefano ha ballato con molti professionisti eccezionali: Slavik Kryklyvy, Justinas Duknauskas, Nino Langella, Franco Formica, Victor Da Silva, e ha anche partecipato a vari progetti con suo marito Denis Tagintsev.
A soli 9 mesi dalla nascita della sua seconda figlia, Anna è tornata in pista e lo ha fatto alla grande. Sono arrivati secondi, dietro ai nuovi e più giovani, campioni del mondo Treols e Ina, che in questa serata non hanno sbagliato nulla e non si sono fatti sopraffare dalla presenza di questa coppia straordinaria.
Secondi, ma Stefano e Anna, erano avvolti da una luce diversa, ballando come se non si fossero mai separati, con pochissimi mesi di preparazione. Un emozione grandissima per un’intera generazione di ballerini e maestri che hanno visto Stefano e Anna come i propri idoli.
Volere è potere, qualcuno avrebbe detto che non vi erano chance per Stefano Di Filippo, dopo la decisione di Dasha Chesnokova di ballare con Giuseppe Nonnis. Invece Stefano è tornato in pista battendo tutti coloro che gli stavano dietro tranne, appunto, Troels e Ina che non sono certo una coppia facile da battere.
Grandissimi applausi per Stefano e Anna, e grazie per essere tornati a regalare emozioni ai vostri tantissimi fan, e a tutta la nostra nazione visto che sono tornati rappresentando l’ITALIA.