In rilievoinformazione e culturarecensionitango argentino

Tango Argentino

Perché scegliere questa disciplina?

Hai deciso di iniziare un corso di ballo ? Stavi pensando al Tango Argentino?

Proviamo a darti dei consigli per vedere se questa è la  disciplina giusta per te.

Il Tango è sia un genere musicale che un tipo di danza, per lo più con un tempo binario nasce nella regione del Rio de la Plata in Argentina e in Uruguay come espressione del popolo, poi i vari percorsi si sono ramificati fino ad arrivare a quello che noi conosciamo oggi.

Il Tango argentino è uno dei balli con maggiore libertà espressiva ma anche uno dei più complessi proprio perché ricco di infinite possibilità di passaggi e combinazioni di passi.

Ecco i nostri consigli per imparare a ballarlo al meglio delle vostre possibilità.

  • VOLONTA’  Senza questa non ti sarà possibile non arrenderti alle prime difficoltà, che non tarderanno ad arrivare, essere disposti ad accettare i giusti consigli e avere la pazienza di darsi il tempo giusto per imparare all’inizio ti sentirai fragile forse non capace ma se ti dai il giusto tempo alla fine verrai ripagato.

 

  • BUON MAESTRO  La scelta del maestro è fondamentale, fai prove fino a fermarti da chi ti fa sentire appagato, deve essere generoso volenteroso e deve amare ciò che fa per darti la miglior versione di questo straordinario ballo, non occorro maestri solo super titolati cerca qualcuno che ti spieghi che ti insegni l’animo di questo ballo solo così potrai impararlo davvero.

 

  • DANZA  Balla il più possibile appena hai tempo, non solo nella scuola vai dove puoi praticare ciò che hai imparato esercitati il più possibile anche guardare chi è più bravo di te è un ottimo esercizio, stimolante e ricorda di essere paziente e di darti il tempo necessario.

 

  • TROVA IL TUO STILE  capita a tutti gli allievi di voler ballare come il proprio maestro, ma non è il modo giusto devi trovare uno stile che ti appartenga ovviamente senza stravolgere le fondamenta ma non imitare e basta cerca di dare una tua interpretazione e questa la via corretta per divertirsi davvero.

 

  • IMPARA PRIMA LE BASI Questo passaggio è forse il più complicato, supponiamo che il Tango sia un insieme di combinazione di passi, facciamo un ipotesi di 100 combinazioni, tu puoi imparale a memoria tutte ma poi alla fine farai sempre le prime dieci perché quelle che hai studiato per prime e per più tempo, correndo il rischio di annoiarti invece se impari la base la vera struttura del tango le combinazioni puoi miscelarle e non ripeterle a memoria ma darle una sequenza del tutto personale e unica.

 

  • RESPIRA  Quando si balla si deve imparare un nuovo ritmo di respirazione, sembra semplice ma non lo è affatto! All’inizio ti accorgerai di ballare un intera sequenza in apnea perché concentrato perché emozionato, ma non va bene sia per te che per la qualità del ballo devi imparare che il respiro deve andare in sinergia con il ballo con i passi. Avrai più forza e più ossigenazione per i tuoi muscoli e per il tuo cervello anche la memoria te ne sarà grata.

 

  • ASCOLTA E RISPETTA IL TUO CORPO Oltre al respiro anche il tuo corpo all’inizio ti farà un po’ di ostruzione, i muscoli saranno doloranti e non sempre i tuoi tendini saranno elastici come vorresti. Ma datti tempo sarai sorpreso di quanto il corpo si trasformerà grazie al ballo che è uno degli sport più completi contrariamente alle credenze popolari, corpo e mente sono allenati in un modo tutto nuovo. E’ stato fatto un test sportivo mettendo a confronto una squadra di atletica leggera e un gruppo di ballerini di una compagnia di Danza si sono confrontati su resistenza, elasticità e forza fisica e i ballerini hanno vinto su tutte e tre le categorie, quindi il ballo è un vero e proprio allenamento fisico senza parlare dei benefici mentali ed emotivi che sono enormi.

 

  • USA IL PAVIMENTO Ovvero si stabile sui piedi, radicato come dai recenti studi di bioenergia trattieni verso il basso il peso non ballare buttando il tuo corpo sull’altro portandoti dietro tutto il tuo peso. Si ben piantato a terra e la tua postura sarà migliore e riuscirai a ballare dando un senso di leggerezza unica.

 

  • ACCETTA I LIMITI  Partendo dal concetto che nessuno è perfetto impara si a darti tempo, ma anche ad accettare i tuoi limiti  lavorando su ciò che ti è più affine e che ti rende felice e sereno e concentrati su quello, rispettando ciò che non ti viene quanto ciò che ti è più facile eseguire e proprio perchè  ne hai rispetto decidi di non fare un passo una combinazione rendendolo goffo, ma  un passo se ben eseguito risulta essere al contrario cioè maestoso

 

  • NON SENTIRTI ARRIVATO con non dimenticare mai che non si smette mai d’imparare anche dopo anni ci sarà sempre un qualcosa che ti manca qualche cosa che devi migliorare.

 

vedi di più

Articoli Correlati

Lascia il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio