Una vita per la danza
Racconto di una giovane ballerina a cui la danza ha dato più passioni

Alessia Fazio è la creatrice di “Una vita per la danza ”
E’ una giovane ragazza di Comiso, cittadina siciliana in provincia di Ragusa ci racconta com’è è nata la pagina che ha un gran seguito di follower e la sua passione.
“Una vita dedicata alla danza, la mia vita per la danza.
Dalla danza classica, al syncro latin e modern, al duo syncro alle danze in coppia!
Direi che non mi son fatta mancare niente, ho gareggiato in tanti generi di danza nei quali ho raggiunto, all’interno degli eventi FIDS, ottimi piazzamenti dai Campionati Regionali ai Campionati Italiani.
Poi finalmente dopo tante ricerche lo scorso anno ho trovato un partner con cui ho iniziato a ballare le danze latino americane, e insieme ci siamo aggiudicati ottimi posizionamenti alle Coppe Italia e al Campionato Italiano nella categoria 19 34 B1 in un solo anno di partnership.
Dopo aver ottenuto il passaggio in classe A2 si continua a lavorare e a migliorare per scendere in pista più forti di prima”
D. Alessia e la danza come nasce la tua passione ?
“I miei parenti dicono che già all’età di due anni appena sentivo musica iniziavo a muovermi e a ”danzare”, quindi credo di aver sempre avuto nel sangue questa passione anche se ho messo piede in una scuola di ballo quasi per caso!
Inizialmente ho studiato per un anno danza classica ma ho capito subito non fosse il mio genere, così ho cambiato disciplina tentando con la danza sportiva ed è stato subito amore.. Per me la danza è vita, io non riesco ad immaginare una vita senza ballare!
Anche se sto male, se sono triste, se nulla va bene.. so che se mi chiudo in sala e mi alleno,ballo riesco a dimenticare tutto quello che succede al di fuori di quella stanza!
Ho sempre messo la danza prima di tutto rinunciando agli amici, alle uscite in comitiva,a fare i compiti insieme alle amiche perchè ho sempre preferito stare a scuola di ballo piuttosto che in giro coi motorini, o terminare i compiti la sera pur di non saltare una lezione di ballo!
Per me c’era solo casa,scuola,scuola di ballo e palazzetti.. E ancora adesso potrei dire che le mie abitudini e priorità non sono cambiate tanto.. Insomma Una vita per la danza! “
D. Cosa ti piace del mondo della Danza Sportiva e invece cosa cambieresti ?
“Della danza sportiva non cambierei nulla, è di tutte le federazioni di danza sportiva che sono nate negli anni che ci sarebbe tanto da dire.
Purtroppo la creazione di numerose federazioni, rivali l’una dall’altra, secondo me ci stanno facendo perdere di vista l’elemento fondamentale: siamo tutti ballerini che amiamo tutti allo stesso modo gareggiare e ballare, indipendentemente dal gruppo di provenienza.”
D. Com’ è nata l’idea della pagina Facebook ?
“C’è chi per sfogarsi scrive su un diario, io per sfogarmi scrivo frasi,poesie su Una Vita Per La Danza!
Tutti noi durante il nostro percorso di danzatori avremo incontrato sicuramente qualcuno che ci ha ostacolato la strada, qualcuno che non ha creduto in noi, che ci ha detto che non eravamo abbastanza bravi; ecco è successo anche a me e per riscattarmi, per gridare al mondo ciò che provavo ho deciso quindi di creare questa pagina!
Quando è nata non immaginavo neanche potesse raggiungere un successo simile ed avere un numero così cospicuo di seguaci, non le davo così importanza come adesso!
Poi con il passare del tempo ho notato che sempre più persone condividevano i miei post, mettevano mi piace ai miei pensieri forse perché si ritrovavano in ciò che scrivevo visto che i miei post raccontano e si ispirano a situazioni reali che ogni ballerino vive nella sua carriera, breve o lunga che sia.
E così Una vita per la danza è cresciuta riuscendo a raggiungere più di 110 mila followers! Inizialmente la pagina era stata creata solo su Facebook, ma per rimanere a passo coi tempi e coi giovani ho deciso di creare la pagina su Instagram e anche lì sto riscuotendo un buon successo, considerando che è nata da appena un anno e vanta già 31 mila followers. “
D. Cosa speri di raggiungere e ottenere da questo successo di fan sui tuoi social ?
“Uno dei miei obiettivi principali che mi prefiggo di raggiungere è quello di far conoscere a più persone lo splendido mondo della danza sportiva attraverso questo splendido canale che mi ritrovo a gestire; visto che tramite la televisione o altri mass media l’informazione su questo sport lascia il tempo che trova!
Riuscire così ad avvicinare grandi e piccini trasmettendo un messaggio molto importante ovvero che la danza, anche a livello non agonistico, andrebbe provata e praticata perché fa bene al corpo e alla mente!
Anche attraverso i video, le immagini che pubblico voglio mostrare alla gente questo mondo fatto di lustrini, di meravigliosi abiti colorati e capelli super acconciati ma anche di fatica, di sudore e di tanto tanto impegno, lavoro e dedizione! Mi rivolgo anche ai ballerini e a chi conosce già questo mondo mostrandogli tante sfaccettature diverse, consigli sulla passione che hanno deciso di seguire.”
D. Che consiglio daresti a chi più giovane di te si affaccia questo sport o ai loro genitori ?
“l primo consiglio lo do ai genitori, senza i quali tanti ballerini non sarebbero diventati tali senza il loro aiuto!
Credete nei vostri figli se vedete che questo sport gli piace, se quando li vedete ballare gli brillano gli occhi dategli il vostro supporto, siate presenti con loro nei momenti di sconforto quando una gara andrà male ed esultate con loro quando vinceranno; è sempre bello sapere che c’è qualcuno che crede in te e in quello che fai!
Un altro consiglio lo do alle ballerine e ai ballerini che si apprestano ad entrare o sono appena entrati in questo mondo, non scoraggiatevi mai anche se un passo non vi riesce, se le gare vanno male, se nessuno crede in voi, se a scuola di ballo vi sentite inadatte o incapaci , voi fatevi forza come ho fatto io ed andate avanti, pensate solo a voi e alla vostra passione, metteteci il cuore, l’anima, impegno, dedizione e vedrete che le soddisfazioni arrivano! Non smettete mai di credere in voi stessi.
E’ anche grazie alla danza se per me è arrivata questa enorme soddisfazione chiamata ”Una vita per la danza”.
D. Che obiettivi ti sei fissata per il futuro ?
“Crescere, crescere sempre di più, sia nel mondo della danza che nel mondo dei social! Studiare tanto per poter realizzare il mio sogno di diventare ballerina e mettere in pratica nuove idee e nuovi modi per far conoscere sempre di più la mia pagina; avvicinare tante aziende che lavorano nel mondo della danza sportiva al mio profilo oppure creare un vero e proprio marchio e realizzare gadget che chiunque ami la danza può acquistare..Perchè ormai Una vita per la danza non è più solo il nome di una pagina, ma quasi un vero e proprio slogan!
E poi continuare a parlare di danza perchè è la cosa che credo mi riesca meglio! “
D. Abbiamo saputo dell’inconveniente del furto della pagina Facebook di qualche giorno fa, vuoi raccontarci cosa è successo ?
“Purtroppo la popolarità fa gola a tutti, e 110 mila followers saranno sicuramente piaciuti a chi ha pensato bene di rubarmi l’amministrazione della pagina e prenderne possesso per scopi non ancora chiari! Non so se riuscirò a recuperarla ed entrarne nuovamente in possesso, ma ne ho prontamente creata un’altra nella quale vi aspetto tutti perché una cosa è certa questa persona mi avrà tolto il canale ma non la voglia di scrivere post sulla mia passione, sulla mia vita.. La danza!“